Area Azienda
METODO DI INTERVENTO
Definizione degli obiettivi
Individuazione del concept strategico dell’operazione in concerto con l’imprenditore e il management della società.
Analisi preventiva
Raccolta ed esame delle principali informazioni dell’impresa: la sua strategia, i dati economico-finanziari e il business nel quale opera, al fine di comprendere la tipologia e le azioni di intervento.
Pianificazione dell’intervento
Progettazione delle operazioni da mettere in campo, delineando le tempistiche e le risorse necessarie per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Realizzazione delle operazioni
Attuazione del progetto e assistenza all’impresa, quantificando il maggior valore creato.
TIPOLOGIA DI INTERVENTO
Check up aziendale
Analisi economico-finanziaria degli ultimi esercizi dell’impresa che permette di rilevare i punti di forza e di debolezza della struttura aziendale.
Consente di maturare una visione critica delle evidenze aziendali, di garantire maggior trasparenza verso soggetti terzi, guadagnando visibilità e credibilità.
Studio di fattibilità e Business Plan
Analisi di sostenibilità preliminare di un progetto di espansione e/o di sostituzione, verifica la convenienza economica del progetto e quantifica la creazione di valore.
Permette una corretta pianificazione strategica e consente di modellare il fabbisogno finanziario necessario.
Ristrutturazione del debito
Individuazione della struttura del passivo più idonea ai fabbisogni aziendali.
Prevenire o risolvere situazioni di stress finanziario, dovute ad eccessivi livelli di indebitamento.
Riequilibrio della posizione finanziaria mediante la rinegoziazione dei finanziamenti e il reperimento di nuova finanza.
Assistenza richiesta fonti di finanziamento
Posizionamento sul mercato finanziario a seconda delle esigenze aziendali, in relazione alla proposta che Istituti di Credito offrono. Affiancamento nel rapporto con la banca.
Valutazioni
Stima del valore d’azienda, di partecipazioni e di strumenti materiali, immateriali e finanziari.
Fornisce un valore economico in presenza di progetti di cessione e/o acquisto di asset e nei casi previsti dalla legge e consente un’obiettiva e corretta stima dell’entità valutata.
Operazioni finanziarie
Pluralità di interventi sulla struttura e sull’organizzazione dell’impresa per realizzare la crescita dell’impresa o a ridefinire gli assetti societari.
Potenziamento operativo e finanziario, rafforzamento della posizione di mercato, conseguimento di economie di scala, sfruttamento di complementarità.